Il presente contratto definisce i termini e condizioni generali d’uso dei servizi offerti da OSTERIA DEL BRICCONE s.r.l.s., con sede legale in Fiumicino, Italia, Via delle Ombrine 85, 00054 (Roma), partita IVA 14521531005, accessibili dal sito www.eat4eat.com e alle sue estensioni fruibili attraverso applicazioni mobile.
In primo luogo, prima di iniziare la navigazione nel Sito e, in ogni caso prima, di utilizzare la Piattaforma effettuando la necessaria registrazione, invitiamo gli utenti a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali.
Si rappresenta che, ai fini del presente contratto, le Condizioni Generali includono ogni nota, avviso legale, informativo e/o disclaimer pubblicati sulla Piattaforma – anche successivamente alle presenti condizioni – in relazione ai Servizi forniti da EAT 4 EAT, nonché i termini e le condizioni richiamati attraverso i link a questa pagina.
Pertanto, l’accesso, la navigazione e l’utilizzo della Piattaforma e di tutte le funzioni ad essa collegate e connesse, costituiscono espressa e tacita accettazione dei termini e delle condizioni d’uso riportate nelle suddette “Condizioni Generali”, anche nel caso in cui non richiedano l’espressa “registrazione” alla Piattaforma, fatto questo che comporta l’obbligo e il dovere di rispettarle.
Per garantire la corretta utilizzazione di tutti i Servizi forniti da EAT 4 EAT è richiesta la preventiva registrazione sulla Piattaforma di riferimento, nonché l’accettazione integrale delle presenti “Condizioni Generali”.
Nel caso in cui non si intendesse accettare in tutto o in parte le presenti “Condizioni Generali” ed il regolamento che ne consegue oppure qualsiasi altra nota, avviso legale, informativa e/o disclaimer pubblicati sulla Piattaforma, si invita e diffida a non utilizzare la Piattaforma ed i servizi ad essa interconnessi.
1. DEFINIZIONI
In addizione ai termini altrove definiti, nelle presenti Condizioni Generali i termini di seguito elencati saranno intesi e precisati con significati specifici di seguito rappresentati per ognuno di essi:
- “Compratore”: si fa riferimento a qualsiasi persona fisica o giuridica che acquista tramite la Piattaforma i prodotti messi a disposizione dai Venditori;
- “Venditore”: si fa riferimento a qualsiasi persona fisica o giuridica, registrata alla (sulla) Piattaforma, che svolge professionalmente l’attività di produzione e/o distribuzione –in conto proprio oppure in conto terzi– di tutti i prodotti alimentari, agroalimentari e/o di quei prodotti ad essi correlati che si rendono disponibili all’acquisto attraverso la Piattaforma fornita da EAT 4 EAT;
- “Utente”: si fa riferimento alle suddette categorie di “Compratore” e “Venditore” registrate ed iscritte alla Piattaforma.
2. OGGETTO
La Piattaforma rappresenta il “luogo virtuale” che favorisce l’incontro tra la domanda e l’offerta di prodotti alimentari ed agroalimentari e/o i prodotti ad esse correlati.
Nello specifico particolare, per mezzo della Piattaforma:
- Il Venditore può:
- Promuovere la propria attività e/o vendere i prodotti alimentari ed agroalimentari di produzione diretta o propria e/o di tersi produzione;
- Avvalersi dei servizi di pagamento forniti dalla Società;
- avvalersi del servizio di gestione reclami e rimborsi;
- Il Compratore può:
- Accedere ad una serie di Venditori selezionati;
- Acquistare direttamente i prodotti pubblicati sulla Piattaforma;
- Avvalersi dei servizi di pagamento forniti dalla Società;
- Avvalersi del servizio di gestione reclami e rimborsi;
- Rilasciare commenti e recensioni sui Venditori e sui prodotti acquistati.
- La Società, in quanto titolare di una Piattaforma di commercio elettronico e fornitore dei Servizi, facilita le transazioni tra i Venditori e i Compratori e, conseguentemente non è coinvolta nelle transazioni tra gli stessi. In particolare, sebbene selezioni attentamente i Venditori che possono iscriversi alla Piattaforma, non ha un controllo, diretto o indiretto, sulla veridicità e accuratezza delle informazioni fornite dai Venditori sulla propria attività, sui metodi di produzione, sui prodotti ovvero sulla qualità degli stessi e in generale sui contenuti scambiati tra, e/o pubblicati da, gli utenti registrati alla Piattaforma.
La Società non assume pertanto alcuna responsabilità in merito alla stipulazione ed esecuzione del contratto di compravendita tra i singoli Compratori e i Venditori, né opera come agente del Venditore ovvero a qualsiasi altro diverso titolo rispetto a quanto espressamente previsto nelle presenti Condizioni Generali.
3. SERVIZI EAT 4 EAT
3.1. SERVIZI DI PROMOZIONE DEI VENDITORI
I Venditori, una volta registrati alla Piattaforma, avranno la facoltà di promuovere la propria attività e i propri prodotti attraverso la stessa. A tal fine, la Società si impegna a creare un’apposita “vetrina virtuale” sulla Piattaforma dedicata al singolo Venditore, ove saranno caricati i contenuti audio-visivi (ad es. foto, video e audio) e in contenuti testuali (ad es. descrizione prodotti e/o azienda del Venditore), previamente condivisi e concordati con la Società;
La Società si riserva la facoltà di suggerire e/o modificare i contenuti prima di pubblicarli sulla Piattaforma al fine di garantire che tutti i Venditori abbiano la medesima visibilità commerciale.
I contenuti caricati sulla Piattaforma creati appositamente dalla Società sono di esclusa proprietà di quest’ultima che ne conserva tutti i diritti, ivi inclusi quelli di sfruttamento economico. Fermo restando quanto ivi previsto, la consegna di materiali e/o contenuti di proprietà del Venditore alla Società ai fini della pubblicazione degli stessi per la creazione della “vetrina virtuale” dedicata al Venditore implica il rilascio, a titolo gratuito, alla Società della piena autorizzazione, senza limiti di tempo e spazio, all’utilizzo e allo sfruttamento economico degli stessi.
Eventuali modifiche e/o variazioni dei Contenuti Venditore potranno essere effettuate contattando direttamente la Società al seguente indirizzo mail info@eat4eat.com.
3.2. SERVIZI DI TRANSAZIONE COMMERCIALE “MARKETPLACE”
La Società offre un servizio di piattaforma virtuale al fine di favorire l’incontro tra domanda e offerta di prodotti agroalimentari e o correlati ad essi.
3.2.1. Veste grafica dei prodottiI prodotti pubblicati sulla Piattaforma sono presentati utilizzando fotografie digitali e/o video dei prodotti promossi dai Venditori realmente esistenti. Tali fotografie e video di presentazione presentati a corredo delle informazioni sul prodotto vengono pubblicati sulla Piattaforma a mero titolo descrittivo, tenuto conto del fatto che la qualità delle immagini, compresa un’esatta visualizzazione delle varianti di colore può dipendere da software e strumenti informatici utilizzati dal Compratore al momento della connessione alla Piattaforma.
Le variazioni tra queste fotografie e la realtà non costituiscono difetti di conformità.
La Società declina ogni responsabilità e non presta alcuna garanzia con riferimento alla corrispondenza della veste grafica dei prodotti pubblicati sulla Piattaforma e quella dei prodotti consegnati dai Venditori.
3.2.2. Ordine di acquisto
Tutti i prodotti pubblicati sulla Piattaforma non costituiscono un’offerta vincolante per la stipulazione di un contratto di compravendita, il quale è subordinato all’invio di un ordine di acquisto e alla ricezione da parte del Compratore della conferma del proprio ordine di acquisto.
Ai fini dell’invio dell’ordine di acquisto, il Compratore dovrà selezionare i prodotti che intende acquistare, inserire tutti i dati necessari per il pagamento e la consegna ed inviare infine l’ordine di acquisto seguendo la procedura indicata sulla Piattaforma
A seguito dell’invio dell’ordine di acquisto, il Compratore riceverà una mail riepilogativa di tutti i dati dell’ordine di acquisto (ivi incluso il prezzo totale dei beni, comprensivo di imposte, e le spese di consegna), fermo restando che tale mail avrà esclusivamente uno scopo informativo e non di conferma dell’ordine di acquisto inviato.
Contestualmente all’invio dell’ordine di acquisto, il Compratore provvederà al pagamento dei prodotti ordinati secondo quanto previsto al successivo paragrafo 3.2.5 (Servizio di pagamento).
Dopo completato il pagamento ed inviato l’ordine di acquisto, il Compratore avrà la facoltà di revocare, in tutto o in parte senza addebito di spese, l’ordine di acquisto effettuato solo prima della ricezione della conferma dell’ordine da parte del Venditore, contattando il nostro “Servizio Clienti” all’indirizzo e-mail info@eat4eat.com indicato nella Home Page [www.eat4eat.com] della Piattaforma. A seguito, della ricezione della conferma dell’ordine di acquisto, il Compratore non potrà revocare l’ordine di acquisto.
La Società si riserva la facoltà di annullare in tutto o in parte un ordine di acquisto laddove lo stesso sia stato effettuato in violazione delle presenti Condizioni Generali ovvero delle leggi e dei regolamenti applicabili. In aggiunta la Società si riserva la facoltà di trattenere a fini di indagine ovvero annullare un ordine di acquisto laddove qualora abbia il sospetto che la transazione tra il Compratore e il Venditore possa fraudolenta o illecita. In tali casi, la Società provvederà ad informare tempestivamente il Venditore ed il Compratore (fatti salvi i divieti previsti dalla legge) indicando le ragioni dell’annullamento dell’ordine unitamente alla procedura da seguire per rettificare eventuali errori. Le transazioni rifiutate saranno considerate come non ricevute con riferimento ai tempi di esecuzione e alla responsabilità per mancata o errata esecuzione dell’ordine di acquisto.
3.2.3. Non disponibilità o esaurimento dei prodotti
Nel caso in cui tutti o alcuni dei prodotti promossi dal Venditori non siano momentaneamente disponibili ovvero risultino esauriti, il Venditore si impegna tempestivamente ad oscurare il prodotto sulla Piattaforma, al fine di renderlo non più visibile e disponibile per l’acquisto da parte dei Compratori.
Qualora, a fronte del ricevimento di un ordine di acquisto da parte di un Compratore, tutti o solo parte dei prodotti oggetto dell’ordine non siano disponibili ovvero siano stati esauriti presso il Venditore, il Venditore avrà la facoltà di accettare l’ordine esclusivamente per i prodotti disponibili ed eventualmente proporre al Compratore l’acquisto di prodotti simili, secondo la procedura indicata nella Piattaforma. Al fine di mantenere feedback positivi da parte dei Compratori ed evitare l’esclusione dalla Piattaforma, si invitano i Venditori ad aggiornare periodicamente la propria cd. “vetrina online” sulla Piattaforma promuovendo solo prodotti effettivamente disponibili.
3.2.4. Accettazione dell’ordine di acquisto
L’ordine di acquisto inviato dal Compratore sarà vincolante solamente nel caso in cui:
- l’intera procedura d’ordine sia stata completata regolarmente ed in modo corretto senza alcuna evidenziazione di messaggi di errore da parte della Piattaforma;
- il Venditore abbia accettato l’ordine di acquisto dei prodotti inviato dal Compratore seguendo la procedura prevista dalla Piattaforma ed inviando la conferma dell’accettazione al Compratore;
- il Compratore abbia ricevuto conferma dell’accettazione dell’ordine tramite e-mail e notifica nella propria area personale della Piattaforma.
La conferma dell’ordine di acquisto conterrà, oltre a tutti i dati presenti nel documento di riepilogo dell’ordine di acquisto, anche i contatti del Venditore e il dettaglio della spedizione (ivi inclusi i tempi di consegna, che in ogni caso non potranno mai essere considerati come termini perentori).
A tal fine il Venditore si impegna ad accettare ovvero rifiutare l’ordine, entro 24 (ventiquattro) ore dalla data di ricevimento, fermo restando che a tal fine non saranno computati i giorni feriali e i giorni festivi. A mero titolo esemplificativo, laddove il Venditore riceva un ordine di acquisto il venerdì (giorno lavorativo) alle 12.00, il Venditore si impegna ad accettare ovvero declinare l’ordine entro le 12.00 del lunedì successivo (giorno lavorativo).
Qualora il Venditore non accetti ovvero rifiuti l’ordine di acquisto entro il termine di 24 (ventiquattro) ore, secondo quanto previsto al precedente paragrafo, l’ordine sarà automaticamente rifiutato dalla Piattaforma e il Compratore riceverà una mail di annullamento dell’ordine e il rimborso dei corrispettivi pagati.
La Società si riserva la facoltà di annullare in tutto o in parte l’accettazione dell’ordine di acquisto laddove la stessa sia stata effettuata in violazione delle presenti Condizioni Generali ovvero delle leggi e dei regolamenti applicabili.
3.2.5. Ritardi nell’accettazione dell’ordine di acquisto o mancata accettazione
Qualora il Venditore non accetti l’ordine di acquisto entro 2 (due) ore dalla data di invio dell’ordine da parte del Compratore, la Società, ai soli fine di garantire semplicità di utilizzo e di fruizione della Piattaforma, avrà la facoltà di contattare direttamente il Venditore di verificare lo stato dell’ordine di acquisto.
In caso in cui il Venditore dovesse essere irreperibile o dovesse dichiarare che i prodotti oggetto dell’ordine di acquisto non sono disponibili ovvero esauriti, la Società provvederà ad informare il Compratore. In tal caso il Compratore avrà la facoltà di sostituire i prodotti non disponibili con altri prodotti ovvero richiedere il rimborso del corrispettivo pagato.
Conformemente a quanto previsto nella Privacy, il Venditore riconosce ed accetta che la Società condivida alcune informazioni statistiche sul comportamento del Venditore, quali ad esempio quelle relative ai tempi di accettazione dell’ordine di acquisto, alla frequenza di mancata accettazione dell’ordine per non disponibilità o esaurimento del prodotto venduto, alla percentuale di ordini declinati rispetto a quelli ricevuti. A tal fine, resta inteso che qualora queste metriche non siano in linea con la media registrata considerando il comportamento degli altri Venditori, la Società avrà la facoltà di cancellare l’account del Venditore secondo quanto previsto al successivo Articolo 15.
Il Venditore e il Compratore riconoscono che l’attività svolta dalla Società ai sensi del presente paragrafo 3.2.5 non potrà essere in alcun caso interpretata quale attività di intermediazione nella vendita dei prodotti essendo finalizzata esclusivamente a tutelare il buon e corretto funzionamento della Piattaforma.
3.2.6. Reclami
Il Compratore entro 5 (cinque) giorni dalla ricezione dei prodotti ha facoltà di segnalare eventuali vizi ed avviare una procedura di reclamo o rimborso contattando il team di EAT 4 EAT all’indirizzo info@eat4eat.com con oggetto reclamo o rimborso , restando inteso che, in caso contrario, i reclami e le richieste di rimborso non potranno essere correttamente gestite dal team incaricato della Società.
3.2.7. Diritto di recesso
a. Casi di esclusione del diritto di recessoAi sensi dell’art. 59, comma 1, lett. d) ed e) del D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del consumo) (il “Codice del Consumo”), il diritto di recesso è escluso in relazione a:
- I beni acquistati da parte di un Compratore non “consumatore”, secondo quanto previsto dall’articolo 3, comma 1, lettera (a) del Codice del Consumo e/o che richiede fattura;
- I beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
- I beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e che sono stati aperti dopo la consegna.
Fermo restando quanto previsto al precedente paragrafo 3.2.6, con riferimento ai casi di esclusione del diritto di recesso sopra elencati il Compratore, in particolare, è informato ed accetta che tra i prodotti che “rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente” rientrano tutti i prodotti alimentari, in quanto le caratteristiche e le qualità di tali tipi di Prodotti sono soggetti ad alterazione anche in conseguenza di una conservazione non appropriata. Pertanto, per motivi igienici e di tutela degli Utenti, il diritto di recesso è applicabile unicamente per i prodotti acquistati tramite la Piattaforma che possono essere restituiti al Venditore, integri nel rispettivo sigillo, e rimessi in commercio senza pericoli per la salute dei consumatori.
b. Esercizio del diritto di recesso
Il Compratore avrà la facoltà di esercitare il diritto di recesso, ai sensi dell’art. 52 e ss. del D. Lgs. 206/2005, in relazione a specifici Prodotti, diversi da quelli elencati al precedente paragrafo (a), purché questi, dopo la consegna, non siano stati aperti o il loro sigilli alterati.
Per esercitare il diritto di recesso, il Compratore dovrà inviare alla Società, entro il termine di 5 (cinque) giorni dalla data di consegna dei prodotti oggetto dell’ordine di acquisto, una comunicazione scritta a mezzo posta elettronica al seguente indirizzo e-mail info@eat4eat.com con oggetto “Esercizio del diritto di recesso” e:
- dichiarando espressamente la propria volontà di recedere e fornendo le seguenti informazioni ulteriori: i. numero dell’ordine di acquisto e data;
- data di consegna dell’ordine di acquisto;
- il nominativo e l’indirizzo del Compratore;
- l’indicazione di un recapito e-mail e telefonico del Compratore;
- codice dell’articolo ovvero degli articoli per cui si intende esercitare il diritto di recesso.
Il diritto di recesso si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; ; pertanto, qualora il prodotto sia composto da più componenti o parti non potrà essere esercitato il diritto recesso solamente su parte del prodotto acquistato.
A fronte del ricevimento della comunicazione di esercizio del diritto di recesso, la Società provvederà ad aprire una pratica per la gestione del reso e a comunicare al Compratore le istruzioni sulla modalità di restituzione dei prodotti, che avverrà tramite corriere indicato dalla Società stessa entro e non oltre il termine di 7 (sette) giorni dalla data di comunicazione dell’esercizio del diritto di recesso e con costi di restituzione a carico del Compratore.
In caso di esercizio del diritto di recesso sarà rimborsato al Compratore l’intero importo dei Prodotti resi entro il termine di 20 giorni dal giorno in cui la Società è stata informata dalla decisione del Compratore di esercitare il diritto di recesso, fermo restando il diritto della Società di sospendere il pagamento del rimborso fino all’effettivo ricevimento dei prodotti.
Il rimborso avverrà utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato dal Compratore.
3.3. SERVIZIO DI PAGAMENTO
3.3.1. Metodi di pagamento accettati
Pur rimanendo il contratto di compravendita dei prodotti stipulato esclusivamente tra Venditore e Compratore, per il tramite della Piattaforma i Compratori procederanno, contestualmente all’invio dell’ordine di acquisto, al pagamento dei prodotti oggetto dello stesso avvalendosi dei metodi di pagamento accettati dalla Piattaforma e pubblicati sulla stessa.
La Società non garantisce che i sistemi di pagamento accessibili tramite la Piattaforma siano sempre accessibili e correttamente funzionanti. In aggiunta, la Società si riserva, a proprio insindacabile giudizio, la facoltà di modificare in qualsiasi momento i metodi di pagamento accettati dalla Piattaforma.
Resta inteso che in nessun caso la Società potrà essere ritenuta responsabile per eventuali irregolarità riscontrate nell’utilizzo del servizio di pagamento, quali ad esempio l’utilizzo di carte di credito false o clonate. In tal caso, la Società si riserva sin d’ora la facoltà di cancellare l’account del Compratore.
In particolare, in caso di transazioni di pagamento non riconosciute dal Compratore, quest’ultimo dovrà seguire la procedura stabilita da ciascuna società emittente la carta di credito per quanto attiene alle regole di rimborso e/o storno di transazioni già avvenute (cd. chargeback), escludendosi ogni responsabilità da parte della Società, che nell’ambito di tale rapporto commerciale si limita a mettere in contatto Venditore e Compratore, ma risulta estranea alla conclusione dell’affare.
Ai fini delle procedure di richiesta di rimborso o storno di pagamenti effettuati tramite la carta di credito o servizi similari, il Venditore è qui equiparato all’esercente e nei suoi confronti dovranno svolgersi eventuali contestazioni e/o richieste di documentazione utile ai fini della richiesta di rimborso o storno delle somme contestate da parte dell’acquirente.
Per tutelare la propria reputazione commerciale e senza che ciò possa costituire alcuna forma di mediazione, la Società potrà limitarsi ad inoltrare le eventuali denunce di transazioni irregolari alle società emittenti le carte di credito e/o a riferire al Compratore l’esito di tali reclami.
3.3.2. Pagamento degli ordini di acquisto
Il Compratore dichiara e garantisce alla Società di disporre di tutte le autorizzazioni necessarie per utilizzare lo strumento di pagamento indicato nella fase di completamento dell’ordine di acquisto.
A fronte della ricezione da parte della Società del pagamento relativo all’ordine di acquisto effettuato dal Compratore, il corrispettivo sarà trattenuto dalla Società e accreditato, al netto delle fee di gestione dovuta alla Società (la “Fee di Gestione”) e dei Costi Aggiuntivi della Transazione (come di seguito definiti), direttamente sul Conto del Venditore, laddove non sia intervenuto, entro 14 (quattordici) giorni dalla data di ricezione della merce da parte del Compratore, alcun reclamo e/o richiesta di rimborso e/o l’esercizio del diritto di recesso ovvero, se intervenute, tali richieste non siano state accettate (l’“Importo Netto Accreditabile”).
Per “Costi Aggiuntivi della Transazione” si intendono congiuntamente: (i) costi di spedizione sostenuti dal Compratore in fase di acquisto o costi di spedizione a carico del Venditore; ; (ii) di eventuali maggiori spese di logistica/trasporto (es: maggiori costi dovuti a negligenza del Venditore in fase di ritiro prodotti presso la sua azienda) causate dal Venditore, in fase di imballaggio/spedizione; ; (iii) eventuali costi emersi ex post relativi ad ordini le cui somme monetarie sono state già rese disponibili in precedenza dalla Società al Venditore; ; (iv) altri costi documentati e concordati nelle comunicazioni con il Venditore, come, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, fornitura di packaging della Società per agevolare il relativo approvvigionamento e l’integrità dei prodotti venduti dal Venditore; ; (v) eventuali spese imposte dalle società emittenti delle carte di credito in merito a richieste di rimborso o storno delle somme addebitate sulle carte di credito dei Compratori (c.d. chargeback).
Per le finalità di cui al presente paragrafo, i Venditori e i Compratori autorizzano espressamente la Società a trattenere le somme dovute nei limiti e alle condizioni di cui al presente paragrafo. In particolare, il Venditore autorizza e delega espressamente la Società, anche ai sensi dell’art. 1723, comma 2, c.c., a ricevere da parte dei Compratori il pagamento dell’importo complessivo dell’ordine di acquisto effettuato dagli stessi.
Reste inteso che sulle somme ricevute dalla Società ai sensi del precedente paragrafo, gli utenti riconoscono ed accettano che per nessun titolo o alcuna ragione, saranno dovuti interessi o altri corrispettivi da parte della Società nei confronti dei Compratori e dei Venditore.
3.3.3. Imposte
Il Venditore è tenuto a calcolare tutte le imposte e i dazi applicabili, incluse a titolo esemplificativo, le imposte di vendita, di consumo, di trasferimento, l’imposta sul valore aggiunto, le ritenute alla fonte e le altre imposte e/o dazi accertati, sostenuti o da incassare, pagare o trattenere per qualsiasi ragione in relazione vendita dei propri prodotti sia in Italia che all’estero, o altrimenti inerente a qualsiasi azione o omissione da parte del Venditore o di qualsiasi delle affiliate o dei loro rispettivi dipendenti, agenti, contraenti o rappresentanti . Il Venditore sarà il solo responsabile del pagamento delle Imposte dovute. La Società avrà la facoltà di mettere a disposizione del Venditore strumenti per calcolare e applicare le imposte legate alle transazioni, ma in nessun caso la Società potrà essere ritenuta responsabile dell’applicabilità, del calcolo, della dichiarazione e del pagamento delle Imposte dovute dal Venditore.
3.3.4. Conto EAT 4 EAT
Il conto EAT 4 EAT (il “Conto EAT 4 EAT”) un software per la gestione delle transazioni dei Venditori per il tramite della Piattaforma e in nessun caso potrà essere qualificato quale conto corrente bancario ovvero un conto di deposito o a qualsiasi altro diverso titolo da quanto previsto nelle presenti Condizioni Generali. In particolare, l’utilizzo dello stesso non comporta per gli utenti alcun costo, né la conclusione di alcun contratto con istituti bancari o società di gestione di carte di credito. In aggiunta, in nessun caso, il Conto EAT 4 EAT potrà essere qualificato quale deposito e allo stesso non sarà applicabile la disciplina sulla garanzia dei depositi.
3.3.5. Conto EAT 4 EAT dei Venditori e Pagamenti
All’atto della registrazione alla Piattaforma, per ciascun Venditore viene attivato contestualmente e gratuitamente il Conto EAT 4 EAT sulla Piattaforma.
Il Conto EAT 4 EAT dei Venditori evidenzia la somma complessiva degli Importi Netti Accreditabili maturati dai Venditori dalla vendita dei propri prodotti tramite la Piattaforma (il “Saldo”). Salvo diverso accordo scritto tra il Venditore e la Società relativamente all’accredito di Importi Netti Accreditabili non ancora maturati dal Venditore, il Saldo sarà accreditato, successivamente alla richiesta del Venditore, sul conto corrente bancario dello stesso, indicato all’atto della registrazione alla Piattaforma, non prima del settimo (7, sette) giorno ed entro il quindicesimo (15, quindici) giorno dalla data di ricezione della merce da parte del Compratore. Il venditore potrà richiedere il trasferimento del denaro giacente sul proprio conto EAT 4 EAT attraverso PayPal; a questo trasferimento verranno applicate le condizione sulle transazioni PayPal.
3.3.6. Errori nell’elaborazione degli ordini di acquisto
In caso di errori nell’elaborazione di una transazione, il Venditore autorizza espressamente la Società a disporre addebiti o accrediti sul rispettivo Conto EAT 4 EAT ovvero, laddove i fondi disponibili su tale Conto EAT 4 EAT non fossero sufficienti, sul conto bancario associato per correggere tali errori, a condizione che ciò avvenga in conformità alle leggi e alle normative applicabili. Ove per qualsiasi motivo non fossimo in grado di effettuare l’addebito sul conto bancario del Venditore associato al Conto EAT 4 EAT, il Venditore autorizza la Società ad effettuare l’addebito su qualsiasi altro conto bancario o strumento di pagamento presente nei nostri archivi e di cui il Venditore è titolare, comunicato alla Società in conformità con quanto previsto nella Privacy.
3.3.7. Compensazioni e trattenute
Nella misura consentita dalla legge, la Società avrà la facoltà di compensare il Saldo disponibile sul Conto EAT 4 EAT del Venditore con eventuali somme dovute dal Venditore alla Società ovvero, a seconda dei casi, o addebitare direttamente sul Conto bancario o su un altro strumento di pagamento del Venditore indicato nel suo Account tali somme maturate e dovute alla Società (“Trattenute“).
Nel caso previsto al precedente paragrafo, le Trattenute maturate dalla Società saranno addebitate contestualmente all’elaborazione della prima transazione utile effettuata per il tramite della Piattaforma e tale addebito verrà effettuato, in prima istanza, nei confronti dei fondi trasferiti in esecuzione di tale transazione e, in seconda istanza, sul Saldo del Venditore.
Qualora l’ammontare delle Trattenute dovute dal Venditore superi il Saldo disponibile sul Conto EAT 4 EAT del Venditore, la Società avrà la facoltà di addebitare tali somme direttamente sul conto bancario del Venditore o su altro strumento di pagamento registrato dal Venditore sul proprio Account, ovvero richiedere direttamente al Venditore il pagamento integrale delle Trattenute.
La Società provvederà ad emettere apposita fattura nei confronti del Venditore per il pagamento delle Trattenute.
Saranno inoltre a esclusivo carico del Venditore, che dovrà provvedere al loro pagamento a fronte della ricezione della relativa fattura, tutti i costi associati al recupero delle somme dovute, in aggiunta all’importo recuperato, inclusi, a titolo esemplificativo, gli onorari, le spese legali, le commissioni di agenzie di recupero crediti ed eventuali interessi applicabili.
3.4. TRATTENUTE E PREZZO DI VENDITA DEI PRODOTTI
Il prezzo di vendita dei prodotti è di esclusiva decisione e pertinenza del venditore, che ne determina ogni caratteristica sin dal momento dell’inserimento di ogni singolo prodotto.
Il venditore nella stima del prezzo e nel relativo inserimento deve tenere conto delle commissioni che il sito prevede ed impone tassativamente su ogni singola vendita.
Nel qual caso si verifichi la vendita del proprio prodotto, il venditore troverà sul proprio conto EAT 4 EAT il corrispettivo del prezzo del prodotto a cui verrà sottratto il 9% (iva compresa) del totale. Il totale è costituito dal prezzo del prodotto più il prezzo della spedizione.
Tale 9% (iva compresa) corrisponde alla commissione prevista per i servizi offerti da EAT 4 EAT ed è dovuta solo nel momento in cui si realizza la vendita.
A titolo esemplificativo, se un prodotto ha un prezzo di vendita al pubblico pari ad € 7,00, ed un costo di spedizione di € 3,00, per un totale di €10,00, una volta avvenuta la vendita, al venditore verrà corrisposta (presso il suo conto EAT 4 EAT) la somma di € 9,10; tale somma è pari al corrispettivo di vendita a cui viene sottratto il 9% che non è altro che il corrispettivo dei servizi offerti da EAT 4 EAT.
A titolo esemplificativo, se un prodotto ha un prezzo di vendita al pubblico pari ad € 10,00, una volta avvenuta la vendita, al venditore verrà corrisposta (presso il suo conto EAT 4 EAT) la somma di € 9,10; tale somma è pari al corrispettivo di vendita a cui viene sottratto il 9% che non è altro che il corrispettivo dei servizi offerti da EAT 4 EAT.
Il corrispettivo richiesto da EAT 4 EAT può variare in ogni momento e deve essere seguito da immediata ed idonea comunicazione sulla homepage e nelle condizioni di utilizzo del sito internet.
Il venditore è tenuto a verificare eventuali variazioni della commissione richiesta da EAT 4 EAT che verrà comunicata nei modi indicati nelle presenti condizioni.
Pertanto, si invita ogni venditore che utilizza il sito internet a non sottovalutare le comunicazioni inviate da EAT 4 EAT.
3.5. SERVIZI DI SPEDIZIONE
3.5.1. Spedizione tramite Spedizionieri
I Venditori hanno la facoltà di avvalersi di un servizio automatizzato di spedizione su tutto il territorio dell’Unione Europea che comprende (i) la conferma dell’ordine di acquisto, (ii) la creazione di documento di traporto, (iii) la spedizione e (iv) la gestione del servizio di reso del prodotto in caso di vizi e/o difetti comunicati entro 8 (otto) giorni dall’accettazione e accettati ovvero, ove applicabile, in caso di esercizio del diritto di recesso entro 14 (quattordici) giorni dalla consegna del prodotto.
Il Compratore ed il Venditore avranno la facoltà di monitore lo stato di avanzamento della spedizione dell’ordine di acquisto tramite il rispettivo tracking code.
Nel caso in cui la merce acquistata dal Compratore arrivi in ritardo, oltre le 24 ore rispetto alla data di consegna segnalato al momento del perfezionamento della vendita, che in ogni caso non si considera mai come perentorio e/o essenziale, oppure risulti danneggiata (per cause diverse da un imballaggio non conforme agli Standard di Imballaggio) e/o smarrita, il Compratore dovrà segnalare entro le 24 ore successive alla consegna al team di supporto della Società l’evento verificatosi, affinché quest’ultima possa far valere la responsabilità del vettore ai sensi e per gli effetti degli artt. 1683 e ss. C.C. ed in particolare gli artt. 1693 e 1696 c.c. La segnalazione dovrà avvenire mediante una comunicazione scritta a mezzo posta elettronica al seguente indirizzo e-mail info@eat4eat.com con oggetto “Réclame Spedizione”.
La Società non sarà responsabile per l’eventuale rigetto di ogni domanda risarcitoria nei confronti del vettore e/o per altre decadenze, ivi incluso in caso di segnalazione tardiva da parte del Compratore.
A partire dalla data di consegna dei prodotti al Compratore ogni rischio correlato ad essa non sarà più imputabile al Venditore (es: cattiva o non idonea conservazione).
Resta in ogni caso inteso, che in nessun caso la Società potrà essere ritenuta responsabile per errori nella consegna dovuti a inesattezze o incompletezze nella compilazione dell’ordine d’acquisto da parte del Compratore. La Società non potrà inoltre essere ritenuta responsabile per i danni (diretti e/o indiretti e/o per mancato guadagno), perdite e/o avarie o furti dei prodotti eventualmente occorsi ai prodotti successivamente alla consegna degli stessi al vettore incaricato del trasporto degli stessi nonché per ritardi nel ritiro o nella consegna dei colli sia nei confronti dei Venditori che dei Compratori.
3.5.2. Spedizione gratuita
Il Venditore avrà la facoltà, al fine di aumentare i propri volumi di vendita, di offrire ai Compratori la spedizione gratuita sopra una certa soglia definita dalla Società.
3.6. SERVIZI DI GESTIONE RECLAMI E RIMBORSI
Entro 5 (cinque) giorni dalla data di ricezione dei prodotti, il Compratore avrà la facoltà di presentare un reclamo e richiedere il rimborso, contattando il team EAT 4 EAT all’indirizzo info@eat4eat.com , per la somma pagata al Venditore. Si precisa che, ai fini di una corretta gestione, le richieste di rimborso devono essere formalizzate seguendo la procedura ufficiale accessibile dalla sezione “Scrivania” del proprio profilo personale, fermo restando che in caso contrario la Società non potrà offrire il servizio di gestione reclami e rimborsi.
Esclusivamente per i reclami aventi ad oggetto vizi o difformità dei prodotti, la Società offrirà il servizio di gestione previsto dal presente paragrafo. In tali casi, a fronte della ricezione del reclamo, la Società provvederà a valutare la fondatezza del reclamo e della richiesta di rimborso e a riaccreditare il corrispettivo trattenuto al Compratore, utilizzando la stessa modalità di acquisto utilizzata dal Compratore per l’acquisto dei prodotti. La Società provvedere al rimborso solo nel caso in cui siano verificate le seguenti condizioni:
- Evidenti ed oggettive difformità tra la merce pubblicizzata dal Venditore sulla Piattaforma e la merce ricevuta dal Compratore (ad esempio, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, errori nella tipologia di prodotto spedito in seguito ad un ordine, errori nelle informazioni sulla quantità); ;
- Merce danneggiata durante il trasporto per imballaggio non conforme agli Standard di Imballaggio. Qualora il reclamo sia fondato, il Compratore dovrà provvedere a restituire prontamente i prodotti oggetto di contestazione al Venditore, ferma restando la facoltà del Venditore di ritirarli a proprie spese. In tal caso, la Società dovrà:
- Provvedere ad informare prontamente il Venditore; ;
- Rimborsare totalmente o parzialmente il Compratore mediante riaccredito delle somme pagate dal Compratore (ivi incluse le spese eventualmente sostenute per la restituzione dei prodotti), utilizzando lo stesso metodo di pagamento utilizzato da quest’ultimo per l’acquisto dei prodotti; ;
- Ad esito della procedura di reclamo, aggiornare il Saldo disponibile sul Conto EAT 4 EAT del Venditore indicando i corrispettivi maturati al netto del rimborso dovuto al Compratore, della Fee di Gestione ivi inclusi i costi trasporto eventualmente dovuti a titolo di restituzione dei prodotti oggetto di contestazione, nonché dei costi di gestione del reclamo sostenuti dalla Società.
La Società avrà la facoltà di sospendere il pagamento del rimborso fino all’effettivo ricevimento dei prodotti.
Per altri tipi di reclamo (ad esempio in caso di contestazione delle transazioni effettuate tramite carta di credito - ovvero di eventuali denunce di “clonazione” delle medesime ovvero in caso di contestazioni sul servizio di spedizione di cui al precedente paragrafo 3.5), la Società si limiterà all’inoltro al Venditore e/o alla società emittente la carta di credito e/o al Partner Spedizioniere e/o al terzo competente la contestazione inviata dal Compratore e la controversia verrà gestita direttamente tra le parti contraenti secondo le disposizioni di legge applicabile.
In nessun caso la Società potrà essere ritenuta responsabile dell’esecuzione del rimborso degli importi dovuti al Compratore da parte del Venditore nel caso in cui reclamo sia stato accettato, dal momento che lo stesso viene effettuato per il tramite della Società sulla base delle disponibilità liquide del Venditore sulla Piattaforma.
4. REGISTRAZIONE
4.1. ACCOUNT
Per accedere ai Servizi EAT 4 EAT è necessario registrarsi sulla Piattaforma e creare quindi un proprio account personale (l’“Account”) fornendo alcune informazioni di carattere personale, indicando un valido indirizzo e-mail e, in generale, seguendo la procedura di registrazione illustrata di volta in volta.
La creazione di un Account da parte del Venditore implica necessariamente la creazione di un Conto EAT 4 EAT e l’associazione al medesimo di un “conto” per il servizio di pagamento utilizzato. A tal fine i Venditori saranno tenuti a fornire, in sede di registrazione, i propri contatti e i dettagli di fatturazione (p.es. nome, indirizzo, numero di telefono, numero di fax, indirizzo e-mail), unitamente a un numero di partita IVA.
L’Account è considerato personale ai fini della vendita e dell’acquisto di prodotti per il tramite della Piattaforma e non potrà quindi essere utilizzato per conto di altre persone fisiche o giuridiche, né potranno essere creati più Account per lo stesso Utente.
Gli Utenti si impegnano ad aggiornare tempestivamente i dati forniti in sede di registrazione in caso di modifiche e variazioni intervenute successivamente. Gli Utenti saranno i soli responsabili della veridicità e dell’aggiornamento di tali informazioni.
La Società si riserva inoltre la facoltà di convalidare, direttamente ovvero per il tramite di soggetti terzi, gli Account degli Utenti registrati alla Piattaforma, nonché la veridicità delle informazioni fornite, laddove non rispettino i requisiti previsti al successivo paragrafo 4.2 ovvero si abbia ragione di ritenere che le informazioni comunicate siano false. Fermo restando quanto precedete, la Società non garantisce in alcun modo l’identità degli Utenti che utilizzano la Piattaforma.
4.2. REQUISITI
Ai fini della registrazione il Venditore che si registra come persona giuridica, deve essere stato costituito e autorizzato a operare in uno dei Paesi indicati sulla nostra Piattaforma nel momento in cui avviene l’apertura dell’Account.
Nell’interesse della massima qualità e dei Compratori, la Società seleziona attentamente i Venditori che possono registrarsi sulla Piattaforma e proporre i propri prodotti. Per tale ragione, la Società si riserva la facoltà, a proprio insindacabile giudizio, di non accettare la richiesta di registrazione da parte di Venditori che non rispettino determinati criteri di qualità del prodotto e di onestà e trasparenza commerciale.
4.3. LE CREDENZIALI DEGLI UTENTI
L’indirizzo e-mail e la password che l’Utente sceglie (le “Credenziali”) verranno utilizzati per accedere e utilizzare il Servizio EAT 4 EAT. L’Utente è tenuto a mantenere la segretezza e la sicurezza delle proprie Credenziali. L’Utente non può comunicare le proprie Credenziali a terzi (che non siano autorizzati a usare l’Account). In caso di compromissione delle Credenziali, l’Utente è tenuto ad avvisarci tempestivamente scrivendo info@eat4eat.com, in modo da poter sospendere l’Account ed evitare transazioni non autorizzate.
4.4. LIMITI DELL’ACCOUNT
L’utilizzo della Piattaforma potrà essere soggetta a restrizioni, quali i limiti relativi al volume di transazioni ovvero limiti all’acquisto di determinati prodotti. Tali limiti vengono stabiliti in base a performance e a fattori di rischio, inclusi, a titolo esemplificativo, la nostra valutazione dei rischi associati all’Account dell’utente e l’ubicazione dello stesso.
In caso di violazione delle disposizioni di legge applicabili, delle presenti Condizioni Generali d’Uso o delle linee guida o delle politiche applicabili, la Società si riserva il diritto di (i) a propria esclusiva discrezione, rimuovere o modificare i contenuti della Piattaforma ovvero (ii) impedire l’accesso alla Piattaforma e/o ai Servizi EAT 4 EAT, di sospendere o, nei casi elencati al successivo Articolo 15 chiudere un Account.
5. RECENSIONI, COMMENTI, COMUNICAZIONI E ALTRI CONTENUTI
5.1. Recensioni e commenti
A fronte del completamento di ciascuna compravendita, i Compratori avranno la facoltà di rilasciare un commento e un rating sul Venditore, sui relativi prodotti acquistati e, in generale, sull’esperienza di acquisto.
A tal fine, ciascun Compratore si impegna a non pubblicare commenti aventi contenuto illecito, osceno, abusivo, intimidatorio, diffamatorio, o in violazione della privacy, dei diritti di proprietà intellettuale o in altro modo offensivo verso la Società e/o di terzi ovvero di propaganda politica, sollecitazione commerciale, virus, catene di Sant’Antonio, e-mail di massa o qualunque altra forma di spamming. In aggiunta, il Compratore si impegna a rispettare il regolamento previsto per rilasciare e pubblicare commenti sulla Piattaforma disponibile nella sezione “Scrivania” – sottosezione “i miei commenti” (a cui si accede mediante log-in con credenziali di accesso). La Società si riserva il diritto di rimuovere o modificare i contenuti pubblicati in violazione delle presenti Condizioni Generali d’Uso ovvero della normativa applicabile.
5.2. Contenuti forniti dall’utente
In nessun caso l’Utente potrà utilizzare un indirizzo di posta elettronica falso, fingere di essere un’altra persona o soggetto o in altro modo mentire in merito all’origine di una cartolina o di altro contenuto.
L’Utente sarà il solo ed unico responsabile del contenuto caricati sulla Piattaforma nonché dichiara e garantisce (1) di avere la proprietà o in ogni caso la disponibilità di tutti i diritti relativi ai contenuti pubblicati; ; (2) che, alla data in cui il contenuto o il materiale viene pubblicato: (i) il contenuto e il materiale siano accurati e pertinenti; ; E (ii) l’uso del contenuto e del materiale fornito non viola alcuna delle politiche e delle linee guida della Società e che (iii) il contenuto non viola diritti di terzi.
Fatti salvi i casi in cui eventuali responsabilità siano riconducibili alla mancata rimozione di contenuti illeciti a seguito della ricezione di una segnalazione a info@eat4eat.com l’utente si impegna a manlevare e tenere indenne la Società da tutte le azioni legali intraprese da terzi contro la Società derivanti da o comunque connesse con i contenuti e i materiali forniti dall’utente e pubblicati sulla Piattaforma.
Qualora l’utente ritenga che un contenuto, o un’inserzione di vendita pubblicati sulla Piattaforma o utilizzati nell’ambito dei Servizi EAT 4 EAT, contengano una dichiarazione diffamatoria o che un tuo diritto di proprietà intellettuale sia stato violato da un articolo o da informazioni presenti sulla Piattaforma o utilizzati nell’ambito dei Servizi EAT 4 EAT, invitiamo l’utente a completare e ad inviarci una email a info@eat4eat.com e provvederemo sollecitamente per eliminare ogni eventuale e possibile violazione di utenti o terzi.
6. OBBLIGHI PER I VENDITORI
Il Venditore si obbliga a fornire alla Società le informazioni personali richieste per il Servizio EAT 4 EAT, impegnandosi altresì a mantenerle aggiornate e garantendone la veridicità, completezza e precisione. Tutte le informazioni fornite all’atto della richiesta di registrazione originale saranno incluse nei dati di registrazione. Tutti i dati di registrazione del Venditore saranno trattati ed utilizzati dalla Società nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla legge, così come indicato nella Privacy Policy della Società.
Il Venditore si assume ogni responsabilità del prodotto che vende e delle informazioni commerciali che fornisce alla Società per la pubblicazione sulla Piattaforma.
Il Venditore si impegna a spedire i prodotti conformi a quelli descritti sulla Piattaforma.
Il Venditore si obbliga a non turbare, direttamente o tramite terzi, in alcun modo il Servizio EAT 4 EAT. La Società non potrà in alcun modo essere considerata responsabile del contenuto illecito, illegittimo, mendace, impreciso delle offerte, impegnandosi il Venditore a tenere indenne e manlevare la Società da qualsiasi richiesta al riguardo.
Il Venditore si obbliga relativamente al contenuto delle proprie offerte a rispettare tutte le disposizioni di leggi vigenti, con particolare riferimento al principio di buona fede contrattuale e di libera concorrenza.
Il Venditore si obbliga ad allineare, per tutta la durata del rapporto con la Società, il prezzo di vendita dei propri prodotti a quelli pubblicati sulla Piattaforma, al fine di rendere maggiormente efficace l’azione di marketing della Società e di aumentare i propri volumi di vendita sulla Piattaforma. Il Venditore riconosce che l’inadempimento dell’obbligazione di cui al presente paragrafo attribuisce alla Società la facoltà di risolvere le presente Condizioni Generali d’Uso e di cancellare l’Account del Venditore secondo quanto previsto al successivo paragrafo 15.3(Sospensione o risoluzione da parte della Società).
Il Venditore si obbliga, a pena esclusione immediata dalla Piattaforma e conseguente interruzione dai Servizi EAT 4 EAT, a non contattare, direttamente e/o indirettamente, con alcun mezzo diverso dalla Piattaforma i Compratori iscritti alla stessa.
7. OBBLIGHI PER I COMPRATORI
Il Compratore dovrà fornire alla Società le informazioni personali richieste impegnandosi altresì a mantenerle aggiornate e garantendone la veridicità, completezza e precisione. Tutte le informazioni fornite all’atto della richiesta di registrazione originale saranno incluse nei dati di registrazione. Tutti i dati di registrazione del Compratore saranno trattati ed utilizzati dalla Società nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla legge, così come indicato nella Privacy Policy della Società.
Il Compratore è responsabile del contenuto dei propri messaggi, ed in generale di tutte le interazioni con altri utenti, compresi l’eventuale l’utilizzo del servizio di compravendita dei prodotti e del servizio di rilascio di commenti e recensioni nel rispetto di tutte le disposizioni di leggi vigenti e delle Condizioni Generali d’Uso.
Il Compratore si obbliga a non turbare, direttamente o tramite terzi, in alcun modo il Servizio EAT 4 EAT.
Il Compratore si obbliga, a pena esclusione immediata dalla Piattaforma e conseguente interruzione dai Servizi EAT 4 EAT, a non contattare, direttamente e/o indirettamente, con alcun mezzo diverso dalla Piattaforma i Venditori iscritti alla stessa.
CONDIZIONI DI UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA
7.1. UTILIZZO CONSENTITO
In nessun caso l’utente potrà agire come fornitore di servizi di pagamento, intermediario, agenzia di servizi, o rivendere in altro modo il Servizio EAT 4 EAT per conto di terzi, ad esempio, movimentando, elaborando e trasmettendo fondi per conto di terzi.
Nell’uso della Piattaforma e dei Servizi EAT 4 EAT, gli Utenti si obbligano rispettare le disposizioni di legge applicabile, i regolamentari e le norme di etica e di buon uso dei servizi di rete. In particolare, si impegnano a non:
- violare le leggi in vigore o simulare trattative d’acquisto e/o tenere condotte commerciali sleali;
- diffondere virus informatici o altre tecnologie in grado di danneggiare la Piattaforma ovvero i suoi Utenti;
- compiere azioni che possano causare un irragionevole sovraccarico alle nostre infrastrutture tecnologiche e che possano interferire con il corretto utilizzo della Piattaforma da parte degli altri utenti;
- inviare catene di Sant’Antonio o proposte di schemi piramidali;
- copiare, riprodurre, alterare, modificare o diffondere i contenuti pubblicati dagli altri “produttori” senza il loro consenso espresso;
- aggirare le misure adottate al fine di prevenire o limitare l’accesso al Sito e/o alla Piattaforma e l’utilizzo degli stessi;
- duplicare e/o creare Account diversi dal proprio, intestandoli a nomi fittizi o in parte con dati comuni ad altri utenti già registrati.
7.2. COMUNICAZIONI ELETTRONICHE
Tutte le comunicazioni previste e/o consentite ai sensi delle presenti Condizioni Generali d’Uso saranno effettuate in forma elettronica, tramite e-mail o pubblicando avvisi e comunicazioni sulla Piattaforma. Gli Utenti espressamente riconoscono ed accettano che le notifiche, le informative e le altre comunicazioni che forniamo in forma elettronica soddisfano il requisito della forma scritta, secondo quanto previsto dalla legge.
8. PROPRIETA’ INTELLETTUALE
8.1 DIRITTO D’AUTORE, DIRITTI SU BANCHE DATI E SUI CONTENUTI
Tutti i contenuti presenti o resi disponibili attraverso i Servizi EAT 4 EAT sotto forma di testi, grafiche, loghi, pulsanti di icone, immagini, file audio, download digitali, raccolte di dati e software, elenchi o altre banche dati, sono di proprietà della Societào dei suoi fornitori di contenuti e sono protetti dalle leggi italiane e dalle leggi internazionali in materia di diritto d’autore, diritto industriale e diritti sulle banche dati.
Non è concesso estrarre e/o riutilizzare sistematicamente dati o parti dei Servizi EAT 4 EAT senza l’espresso consenso scritto della Società. In particolare, non è consentito utilizzare data mining, robot o simili dispositivi di acquisizione o estrazione per estrarre (una o più volte), per riutilizzare qualsiasi parte sostanziale di qualsiasi Servizio EAT 4 EAT, senza il nostro espresso consenso scritto. In nessun caso l’Utente avrà la facoltà di creare e/o pubblicare un proprio database che riproduca parti sostanziali (ad es. prezzi e liste di prodotti) dei Servizi EAT 4 EAT senza l’espresso consenso scritto della Società.
Non è concesso scaricare e riutilizzare testi e materiale fotografico prodotti dalla Società senza l’espresso consenso scritto della Società ed i contenuti eventualmente autorizzate ed utilizzati dagli utenti devono riportare chiaramente il titolare della proprietà intellettuale, vale a dire la dicitura “EAT 4 EAT”, e reindirizzare ad una delle pagine della Piattaforma.
8.2. MARCHI
Il materiale grafico, i loghi, le intestazioni di pagina, i pulsanti delle icone, i caratteri ed i marchi di servizio inclusi o messi a disposizione attraverso uno qualsiasi dei Servizi EAT 4 EAT sono marchi o segni distintivi della Società. I marchi e i segni distintivi della Società non possono essere utilizzati in relazione a prodotti o servizi che non siano della Società, in modo tale da generare confusione tra la clientela o in qualsiasi modo che possa denigrare o screditare la Società. Tutti gli altri marchi non di proprietà della Società che compaiono su uno qualsiasi dei Servizi EAT 4 EAT sono di proprietà dei rispettivi titolari, che possono essere o meno collegati, connessi alla Società e/o sponsorizzati dalla medesima.
8.3. LICENZE
I diritti di proprietà dei contenuti, compresi testi, fotografie e quant’altro pubblicato sulla Piattaforma parte dell’utente, ivi inclusi i Contenuti Venditore (i “Contenuti”) sono di titolarità dell’Utente che ha effettuato il loro caricamento tramite il proprio Account.
All’atto della pubblicazione dei Contenuti sulla Piattaforma , l’Utente concede una licenza perpetua, gratuita, non esclusiva e senza restrizioni territoriali di usare, riprodurre, distribuire, trasferire a terzi, sub-licenziare, visualizzare i Contenuti anche in relazione alla fornitura dei Servizi EAT 4 EAT nonché nell’ambito dei servizi di e delle attività commerciali e/o pubblicitarie della, Società, compresi, a mero titolo esemplificativo, la promozione e ridistribuzione di tutto o parte della Piattaforma , in qualsivoglia formato e per mezzo di qualsivoglia canale distributivo.
Fermo restando quanto precede, tutte le foto, video e/o altro materiale direttamente creato dalla Società nel caso previsto al precedente paragrafo è di proprietà esclusiva della Società.
9. LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ
La Società si impegna a fare quanto possibile per assicurare che l’accesso ai Servizi EAT 4 EAT sia fornito senza interruzioni e che le trasmissioni avvengano senza errori. Tuttavia, a causa della natura di internet, l’accesso ininterrotto e l’assenza di errori nella trasmissione non possono essere garantiti. Inoltre, l’accesso ai Servizi EAT 4 EAT potrebbe anche essere occasionalmente sospeso o limitato per consentire l’effettuazione di lavori di riparazione, manutenzione, o l’introduzione di nuove attività o servizi.
Gli Utenti che fruiscono della Piattaforma e dei Servizi EAT 4 EAT, sono consapevoli del fatto che la Società non presta garanzie di natura alcuna in ordine alla identità, la capacità giuridica, la serietà d’intenti o altre caratteristiche degli inserzionisti, la qualità, la liceità e la sicurezza dei beni oggetto delle offerte, la veridicità e l’accuratezza delle descrizioni fornite. Gli utenti si assumono ogni responsabilità per eventuali danni che possano derivare al loro sistema informatico dall’uso dei Servizi EAT 4 EAT.
La Società non presta alcuna garanzie circa il buon esito delle trattative di compravendita fra Venditori e Compratori e nessuna delle attività svolte dalla Società, nemmeno quelle relative al supporto nella gestione dei reclami/resi può essere interpretata in tale senso.
La Società non potrà essere ritenuta responsabile per (i) perdite che non siano conseguenza della violazione delle presenti Condizioni Generali d’Uso , (ii) per ogni perdita di opportunità commerciale (inclusi mancati utili, ricavi, contratti, risparmi presunti, dati, avviamento o spese inutilmente sostenute), (iii) qualsiasi altra perdita indiretta o conseguente che non fosse stata ragionevolmente prevedibile nel momento in cui l’utente ha iniziato ad utilizzare i Servizi EAT 4 EAT. Non saremo responsabili per qualsiasi ritardo o inadempimento agli obblighi previsti dalle presenti Condizioni Generali d’Uso qualora il ritardo o l’inadempimento derivino da caso fortuito o da cause di forza maggiore.
La Società, sebbene abbia strutturato un accurato processo di selezione dei Venditori, non garantisce la qualità dei prodotti commerciati attraverso la Piattaforma, né raccomanda l’acquisto o la vendita di alcun prodotto. In generale, la Società non è responsabile della conclusione e dell’esecuzione delle singole transazioni di compravendita di prodotti, ivi incluso dell’eventuale uso fraudolento dei metodi di pagamento accettati dalla Piattaforma.
La Società non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali disservizi arrecati dai Partner Spedizionari ovvero dagli spedizionieri direttamente incaricati dal Venditore.
In nessun caso la responsabilità della Società derivante da o connessa alle presenti Condizioni Generali d’Uso o alle transazioni qui contemplate, potrà superare l’importo delle commissioni ottenute dalla Società in relazione all’utilizzo del Servizio EAT 4 EAT nei tre (3) mesi immediatamente precedenti l’evento che ha dato luogo alla richiesta di risarcimento, fatti salvi i casi di dolo o colpa grave.
La Società non assume alcuna responsabilità per contenuti creati o pubblicati su siti di terzi con cui la Piattaforma abbia un collegamento ipertestuale (“link”). La Società non controlla tali link e non è responsabile dei relativi contenuti o del loro uso. La presenza di link sulla Piattaforma non implica alcuna accettazione da parte della Società del materiale pubblicato su tali siti web o qualsiasi altra relazione tra la Società ed i gestori degli stessi. L’Utente che decide di visitare un sito internet collegato alla Piattaforma e/o al Sito lo fa a suo rischio, assumendosi l’onere di prendere tutte le misure necessarie contro virus od altri malware.
10. IL RUOLO DELLA SOCIETA’
La Società, nonostante eroghi alcuni servizi accessori, resta totalmente estranea al sottostante contratto di compravendita stipulato fra il Venditore e il Compratore, che ne sono le sole parti contraenti. La Società, non svolge alcuna attività di acquisto o vendita dei prodotti ovvero attività di intermediazione o di mediazione di controversie tra Venditore e Compratore. La Società non è fiduciaria o trustee né del Compratore né del Venditore. La Società nella gestione della Piattaforma non è un agente né un distributore e pertanto la Società non agisce in nome e per conto di alcuna entità, società, persona. La Società inoltre non accetta depositi. Il Venditore sarà il solo responsabile della corretta esecuzione ed adempimento delle vendite di prodotti attraverso la Piattaforma.
Ai soli fini del corretto funzionamento del servizio di cui al paragrafo 3.3.4 (Conto EAT 4 EAT), il nome della Società potrà formalmente figurare sull’estratto conto del Compratore (che potrà anche riportare, a nostra discrezione, la denominazione della attività o la ragione sociale del Venditore). In ogni caso il Compratore e il Venditore riconoscono esplicitamente che tale formalità non rende la Società parte del contratto di compravendita stipulato fra i medesimi. La Società si riserva la facoltà di utilizzare i servizi di uno o più soggetti terzi, affiliati, fornitori di servizi di pagamento e/o istituti finanziari (ciascuno definito un “Fornitore”) per fornire il Servizio EAT 4 EAT ed elaborare le transazioni.In tal caso, l’Utente sarà soggetto ai termini e alle condizioni di servizio del singolo Fornitore.
11. PERMESSI E LICENZE
Accettando le Condizioni Generali d’Uso gli utenti dichiarano di (i) che il Compratore ovvero, a seconda dei casi, che il Venditore ha tutti i poteri per registrarsi alla Piattaforma, utilizzare i servizi dalla stessa offerta e validamente concludere contratti di compravendita di prodotti e dare esecuzione agli stessi; ; (ii) di avere l’autorizzazione ad utilizzare, pubblicare, spendere contenuti, marchi, loghi della società che usufruisce dei Servizi EAT 4 EAT; ; (iii) di avere le licenze ed i permessi necessari alla distribuzione, alla produzione ed al commercio come stabilito dalle leggi applicabili; ; (iv) di essere in possesso di eventuali certificazioni necessarie all’esportazione nei Paesi dell’unione europea o extracomunitari che si indicano in fase di iscrizione o che vengono segnalati successivamente dagli utenti.
12. VARIAZIONI ED INTEGRAZIONI DELLE CONDIZIONI GENERALI D’USO
La Società si riserva, in qualsiasi momento, il diritto di modificare, integrare e/o annullare, in tutto o in parte, i Servizi EAT 4 EAT, le politiche, le presenti Condizioni Generali d’Uso e qualsiasi documento ad essi accessorio per offrire nuovi prodotti o servizi o per adeguarsi alle esigenze del mercato o alle disposizioni di legge e regolamentari. Nell’ipotesi di cui sopra, ci impegniamo a comunicare agli Utenti le modifiche contrattuali mediante la pubblicazione di un avviso sulla Homepage sulla Piattaforma e sulla pagina delle Condizioni Generali d’Uso. L’Utente si obbliga a controllare regolarmente le Condizioni Generali d’Uso ed acconsente espressamente che il proprio utilizzo della Piattaforma, successivo alla comunicazione delle variazioni delle Condizioni Generali, costituisca una manifestazione inequivocabile dell’accettazione delle medesime.
Laddove un utente non intenda accettare le modifiche alle presenti Condizioni Generali d’Uso avrà la facoltà in qualsiasi momento di richiedere la cancellazione del proprio Account seguendo la procedura disponibile sulla propria area personale della Piattaforma ovvero scrivendo una mail a info@eat4eat.com con oggetto “Cancellazione Account”.
Qualora una qualsiasi previsione delle presenti condizioni fosse ritenuta invalida, nulla o per qualunque motivo inapplicabile, tale condizione non pregiudicherà comunque la validità e l’efficacia delle altre previsioni.
13. INTERRUZIONE DEL SERVIZIO EAT 4 EAT
L’accesso alla Piattaforma potrà essere temporaneamente interrotto in caso di problemi tecnici o per garantirne la manutenzione. Di tali interruzioni sarà data, se possibile, comunicazione sulla Piattaforma.
In qualsiasi momento la Società potrà apportare miglioramenti e/o cambiamenti alla Piattaforma e ai Servizi EAT 4 EAT qualora ciò si renda necessario per ragioni tecniche o al fine di conformarsi alla normativa vigente.
La Società si riserva il diritto di interrompere, in tutto o in parte, il Servizio EAT 4 EAT anche senza preavviso, senza che gli utenti abbiano diritto ad alcuna forma di indennità, penale o rimborso.
14. RINUNCIA
In nessun caso il mancato esercizio da parte della Società del proprio diritto di agire nei confronti degli utenti inadempienti delle presenti Condizioni Generali d’Uso non costituisce alcuna forma di rinuncia ai diritti della Società, inclusi quelli di agire.
15. DURATA E RISOLUZIONE
15.1. DURATA
Queste Condizioni Generali d’Uso sono efficaci a partire dalla data in cui l’utente si registra sulla Piattaforma. Le Condizioni Generali d’Uso rimangono valide ed efficaci sino alla data di cancellazione dell’Account.
15.2. RECESSO DA PARTE DELL’UTENTE
Gli utenti possono recedere dalle presenti Condizioni Generali d’Uso in qualsiasi momento mediante comunicazione scritta via email, all’indirizzo info@eat4eat.com , con oggetto “Cancellazione Account”.
15.3. SOSPENSIONE O RISOLUZIONE DA PARTE DELLA SOCIETA’
Fatto salvo quanto diversamente concordato in forma scritta, la Società avrà la facoltà di recedere dalle presenti Condizioni Generali d’Uso, per qualsiasi ragione e in qualsiasi momento, con preavviso scritto
La Società avrà inoltre la facoltà di sospendere e/o interrompere il Servizio EAT 4 EAT nei confronti dell’utente e impedire l’accesso all’Account (incluse, a titolo esemplificativo, le somme presenti sul tuo Account) al ricorrere dei seguenti casi:
- l’utente ha fornito informazioni false, incomplete, non corrette o fuorvianti (inclusi, a titolo esemplificativo, eventua
- li dati di registrazione) o ha posto in essere una condotta fraudolenta o illecita;sono riscontrati o segnalati utilizzi non autorizzati o fraudolenti dell’Account associato all’utente o dei rispettivi dati di pagamento;
- l’utente presenta un elevato profilo di rischio;
- in caso di violazione degli obblighi rispettivamente previsti in capo agli utenti ai seguenti Articoli: 3 (Servizi EAT 4 EAT), 5 (Recensioni, commenti, comunicazioni e altri contenuti), 0 (Condizioni di utilizzo della Piattaforma), 8 (Proprietà) e 11 (Permessi e licenze);
- nei soli confronti del Venditori, laddove il Venditore violi alcuno degli obblighi previsti all’Articolo 6 (Obblighi per i Venditori) ovvero alcuno degli obblighi specificatamente elencati nei separati accordi scritti stipulati con la Società;
- nei soli confronti del Compratori, laddove il Compratore violi alcuno degli obblighi previsti all’Articolo 7 (Obblighi per i Compratori).
Al ricorrere di alcuno dei casi previsti al presente paragrafo, la Società provvederà ad informare l’utente della sospensione del relativo Account, prima che questa avvenga o al più tardi appena dopo la stessa ad eccezione dei casi in cui tale comunicazione possa compromettere le misure di sicurezza o sia vietata dalla legge applicabile.
La Società provvederà a riattivare l’Account dell’utente esclusivamente qualora l’utente abbia posto rimedio alle violazioni contestate. In caso contrario, le Condizioni Generali d’Uso s’intenderanno risolte di diritto ai sensi dell’art. 1454 c.c. In tal caso la Società provvederà a darne comunicazione scritta all’utente e troverà applicazione quanto previsto al successivo paragrafo 15.4.
Ogni richiesta di riattivazione dell’Account dovrà avvenire mediante mail a info@eat4eat.com con oggetto “Riattivazione dell’Account”.
La Società si riserva in ogni caso, la facoltà di assumere le opportune iniziative giudiziarie, sia in sede civile che penale, a tutela dei propri diritti ed interessi e dei diritti dei terzi.
15.4. EFFICACIA DELLA RISOLUZIONE
A fronte della ricezione della richiesta di cancellazione dell’Account ai sensi del precedente paragrafo 15.2 ovvero nei casi previsti al paragrafo 15.3, la Società provvederà ad annullare qualsiasi transazione in sospeso. Le somme eventualmente presenti sull’Account e sul Conto EAT 4 EAT dell’utente alla data di ricezione della richiesta di cancellazione da parte della Società ovvero alla data di invio della comunicazione di risoluzione da parte della Società (le “Somme da Trasferire”), saranno accreditate all’utente , a condizione che siano stati soddisfatti tutti i requisiti di autenticazione per i prelievi (a titolo esemplificativo, non sarà possibile chiudere un Account per eludere le restrizioni sui pagamenti). Le Somme da Trasferire saranno calcolate al netto di eventuali somme dovute dall’utente alla Società. Nel caso in cui, al momento della chiusura dell’Account, sia in corso una verifica nei confronti dell’utente, la Società avrà la facoltà di trattenere le Somme da Trasferire. A seguito dell’accertamento del diritto dell’utente a ricevere, in tutto o in parte le somme oggetto di verifica, la Società provvederà a imputare tali somme alle Somme da Trasferire e corrisponderle all’utente secondo i termini previsti dal presente paragrafo.
A conclusione della procedura di accredito delle Somme da Trasferire a favore dell’utente, se dovute, la Società provvederà a cancellare l’Account e a darne comunicazione scritta all’utente.
A fronte della cancellazione dell’Account e dalla cessazione, per qualsiasi causa e/o ragione intervenuta, delle presente Condizioni Generali d’Uso nei confronti dell’utente, la Società non potrà essere ritenuta responsabile nei confronti dell’utente per eventuali compensazioni, risarcimenti o danni di sorta, diretti o indiretti, inclusi i danni per la perdita di possibili profitti, vendite anticipate, avviamento o per spese, investimenti o obblighi collegati alla risoluzione o alla sospensione del Servizio EAT 4 EAT. In aggiunta: (a) l’utente rimarrà responsabile del pagamento di tutte le commissioni, degli addebiti e degli altri obblighi di pagamento relativi all’utilizzo del Servizio EAT 4 EAT maturati fino alla data di efficacia della cancellazione del Profilo; ; (b) tutte le licenze o gli altri diritti riconosciuti alle parti ai sensi di questo Condizioni Generali cesseranno con effetto immediato; ; (c) l’utente dovrà prontamente restituire o distruggere e cessare l’utilizzo di tutti i materiali forniti dalla Società.
16. MANLEVA
In caso di violazione degli obblighi a carico dell’utente ai sensi delle presenti Condizioni Generali d’Uso ovvero delle dichiarazioni e garanzie ivi prestate, l’utente sarà tenuto a manlevare e tenere indenne la Società da e contro qualsiasi contestazione, costo, azione legale, controversia o pretesa e da qualsiasi perdita, danno, responsabilità, provvedimento, sanzione, interesse e spesa derivanti da contestazioni, azioni legali, accertamenti, indagini, inchieste o altri procedimenti promossi da qualsiasi soggetto in relazione a: (a) un accertato o possibile inadempimento delle dichiarazioni, delle garanzie o degli obblighi previsti da queste Condizioni Generali d’Uso; (b) accertate o possibile lesioni o violazioni di diritti di terzi o delle leggi applicabili derivanti dall’utilizzo dei marchi e/o dei segni distintivi dell’utente e/o di terzi in relazione al Servizio EAT 4 EAT o alla Piattaforma; (c) l’utilizzo da parte dell’utente del Servizio EAT 4 EAT ovvero l’esecuzione delle compravendite di prodotti concluse tramite la Piattaforma.
17. I NOSTRI CONTATTI
- EAT 4 EAT
- OSTERIA DEL BRICCONE s.r.l.s.
- Sede legale: Via delle Ombrine 85, Fiumicino, 00054 (Roma)
- Partita IVA 14521531005
- info@eat4eat.com
18. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Le presenti Condizioni Generali sono regolate e devono essere interpretate secondo la legge italiana.In caso di controversie attinenti l’interpretazione e l’applicazione delle presenti Condizioni Generali e/o eventuali inadempimenti o disservizi imputabili a la Società e le relative controversie, saranno devolute al Foro del luogo ove ha la sede legale la Società. Le parti del presente contratto riconoscono che, essendo loro “professionisti” (secondo la definizione di cui al Codice del Consumo), non potrà trovare applicazione la normativa, sostanziale e processuale, sulla tutela del consumatore.
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 e ss. c.c., l’utente dichiara di aver letto e compreso e dunque di approvare espressamente gli Articoli.